Presto dall’Anno della Capra si passerà all’Anno della Scimmia. L’Anno della Capra (2015) era simbolo di buona fortuna nello zodiaco cinese, mentre l’Anno della Scimmia (2016) porta creatività e ispirazione. Quest’anno, il Capodanno cinese della Scimmia cade l’8 febbraio.
La scimmia è il nono dei dodici animali dello zodiaco cinese. Ogni anno è legato a un segno animale, in un ciclo di 12 anni. Questa tradizione risale al 2.600 a.C., quando il mitologico Imperatore Giallo istituì il primo ciclo composto da topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale.
IL SEGNO DELLA SCIMMIA
Le scimmie sono allegre, piene di vitalità e capaci di adattarsi. Chi nasce in uno di questi periodi, è del segno della scimmia:
-
Data di inizio del periodo
Data di fine
Elemento
08/02/16
27/01/17
Fuoco
22/01/04
08/02/05
Legno
04/02/92
22/01/93
Acqua
16/02/80
04/02/81
Metallo
30/01/1968
16/02/69
Terra
12/02/56
30/01/1957
Fuoco
25/01/44
12/02/45
Legno
06/02/32
25/01/33
Acqua
20/02/20
7/02/1921
Metallo
Proprio come l’animale che li rappresenta, i nati nell’Anno della Scimmia sono solitamente intelligenti e brillantemente ingegnosi, e le persone sono attratte da loro. Tendono a essere degli intellettuali, esperti e sapienti, con ottima memoria. Possono essere dei buoni diplomatici e possono cavarsela nelle situazioni difficili, riuscendo anche a creare ulteriori opportunità per sé stessi.
La loro tendenza a essere furbi, curiosi e ingegnosi, fa di loro delle persone che imparano rapidamente. Amano le sfide e se la cavano molto bene nel lavoro. Di tendenza sono giocosi e per loro le burle sono una costante giornaliera.
Sebbene siano persone entusiaste, sicure di sé, socievoli, creative e affascinanti – delle qualità interessanti per le relazioni con gli altri – tendono a essere indipendenti. Sono anche facili all’ira e si ritengono superiori agli altri. Si innamorano facilmente ma hanno problemi a rimanere fedeli. Sebbene siano dei giocherelloni, i loro scherzi possono danneggiare le persone o i loro sentimenti, anche se non lo fanno intenzionalmente.
BUONI AUSPICI DALLA SCIMMIA
Il carattere cinese per scimmia è (hóu), che combina la radice?che significa animale, con (hóu), che ne dà il suono, e significa ‘marchese’.
Durante il Periodo delle Primavere & Autunni e degli Stati Guerrieri (770-221 a.C.) la Cina era divisa in varie piccole entità governative. Dopo aver conquistato gli altri Stati e aver ottenuto il controllo della regione, l’imperatore dello Stato di Qin riunì la Cina sotto la Dinastia Qin (221-206 a.C.). Al tempo, i principi di Qin e gli ex dominatori dei regni avevano tutti il titolo di (hóu), che significa marchese o signore. Entrambi I caratteri (scimmia e marchese) hanno la stessa pronuncia.
Le scimmie sono animali intelligenti. Rispetto alla tigre, che è considerata re della foresta, la scimmia non è altrettanto forte e potente. Comanda invece con la sua intelligenza e ingegnosità. Il carattere cinese che sta per ‘scimmia’ rende quindi bene le caratteristiche di questo animale, indicandone il suo carattere positivo.
In Cina a molte persone piace donare ad altri sculture che raffigurano scimmie, indicando l’augurio di tempi migliori.
AUGURI DI BUON ANNO DELLA SCIMMIA
Come sempre, l’arrivo del Capodanno cinese è un’opportunità per lasciar andare tutti i rancori e per augurare sinceramente a tutti pace, salute e felicità. Durante questo periodo, i cinesi si fanno gli auguri l’un l’altro. Di seguito alcune delle frasi più utilizzate per fare gli auguri nell’Anno della Scimmia:
La Scimmia d’Oro ti porti un felice anno nuovo!
Felice e gioioso Anno della Scimmia!
La Scimmia d’Oro viene con la primavera!
Pace e salute nell’Anno della Scimmia!
Felice Anno della Scimmia!