Caos a Newark, 30 secondi senza controllo aereo e voli cancellati

di Redazione ETI/Rudy Blalock
7 Maggio 2025 6:29 Aggiornato: 7 Maggio 2025 10:30

La settimana scorsa, i controllori di volo dell’aeroporto internazionale di Newark Liberty del New Jersey hanno perso il contatto con gli aerei per trenta secondi, causando ritardi e cancellazioni diffuse a causa di carenze di personale e tecnologie obsolete, secondo il ministro dei Trasporti degli Stati Uniti, Sean Duffy.
«La comunicazione si è interrotta, il sistema di backup non si è attivato e per trenta secondi abbiamo perso il contatto con il traffico aereo», ha dichiarato Duffy lunedì a The Ingraham Angle di Fox News. «Gli aerei sarebbero precipitati? No, hanno dei dispositivi di comunicazione. Tuttavia quello che è successo è un segnale che il nostro sistema è fragile e va rivisto».

Duffy ha annunciato che presenterà una proposta al Parlamento per richiedere miliardi di dollari da investire per il rinnovamento delle infrastrutture e per il personale di controllo del traffico aereo.
L’Associazione Nazionale dei Controllori di Volo ha confermato che il 28 aprile scorso i controllori dei voli di Philadelphia, responsabili dello spazio aereo di Newark, hanno temporaneamente perso il contatto radar e le comunicazioni con gli aerei.

Scott Kirby, amministratore delegato di United Airlines, la compagnia con il maggior numero di voli da Newark, ha scritto ai clienti una email, spiegando che il 20% dei controllori della Federal Aviation Administration per Newark aveva lasciato il lavoro. Tuttavia, lunedì il sindacato dei controllori ha smentito la notizia, precisando che i lavoratori non hanno abbandonato il posto, ma hanno preso dei permessi o erano in congedo per infortunio.

Nel frattempo, l’agenzia di aviazione statunitense ha dichiarato su X che alcuni controllori di Philadelphia, incaricati di gestire arrivi e partenze a Newark, «hanno preso permessi per riprendersi dallo stress causato da molteplici guasti recenti». La Federal Aviation ha riconosciuto che le frequenti interruzioni delle apparecchiature e delle telecomunicazioni  per i controllori sono stressanti, e sta lavorando per garantire attrezzature più affidabili e per aggiornare i sistemi di automazione per migliorarne l’efficienza.
«Il nostro sistema di controllo del traffico aereo obsoleto sta mettendo a dura prova il personale. Come ha detto Duffy, dobbiamo dare ai controllori la migliore tecnologia di sicurezza il prima possibile», ha aggiunto la Federal Aviation.

Attualmente, l’agenzia di aviazione è carente di circa 3 mila 500 controllori, con conseguenti ritardi e straordinari “forzati”. L’anno scorso, la Federal Aviation ha trasferito il controllo dello spazio aereo di Newark a Philadelphia per far fronte alla carenza di personale nell’area di New York.

UNA SETTIMANA CAOTICA

United Airlines, il principale operatore di Newark, ha annunciato la cancellazione di 35 voli al giorno, circa il 10%, dopo quella che Kirby ha descritto come una «settimana caotica» di ritardi e deviazioni causati da guasti tecnologici. In una email ai clienti, Kirby ha scritto: «Le tecnologie a cui i controllori di volo della Federal Aviation Administration si affidano per gestire gli aerei in arrivo e in partenza da Newark hanno avuto problemi, causando la deviazione di decine di voli, centinaia di ritardi e cancellazioni e, peggio ancora, stravolgendo completamente migliaia di piani di viaggio dei passeggeri».

Nell’email, Kirby ha esortato il governo a designare Newark come aeroporto di “livello 3”, per limitare i voli alla capacità che l’aeroporto è in grado di gestire. «Con l’aiuto della Federal Aviation, Newark può diventare un grande aeroporto sicuro e affidabile per i viaggiatori americani», ha dichiarato Kirby.

 

Consigliati