-
Il regime cinese ammette: commesse ingiustizie contro il Falun Gong
In un documento interno dell’Ufficio Generale del Partito Comunista Cinese, il regime ammette di aver commesso degli errori durante la quasi ventennale persecuzione della pratica spirituale del Falun Gong. Il ... -
Prelievo forzato di organi, un crimine tutto made in China
David T. Jones è un ex alto funzionario del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti che ha pubblicato ... -
L’atroce business cinese dei trapianti d’organi e le complicità internazionali
David Kilgour, è un ex magistrato ed ex membro della Camera dei Comuni canadese per 27 anni. Durante il mandato di ... -
Il tunnel del deficit in doppia cifra cinese
Per anni il mondo si è stupito delle riserve di valuta estera della Cina (con un picco di ... -
Xi Jinping continua con le ‘pulizie’ anti Jiang Zemin
Quando i capi provinciali del regime cinese hanno acclamato Xi Jinping come nuovo leader supremo del Partito Comunista Cinese, ... -
Cina, l’ideatore dei troll di internet condannato per corruzione
Un gruppo di individui si aggira per internet allo scopo di dirottare le opinioni in favore del Partito Comunista Cinese. ... -
Wang Zhiwen, un caso internazionale
Lunedì 29 agosto 2016 a Roma, un piccolo gruppo di persone ha consegnato all’ambasciatore cinese in Italia, una ... -
Hong Kong, conferenza contro il prelievo forzato di organi in Cina
HONG KONG — A pochi passi dall’Hong Kong Exhibition and Convention Center, dove era in corso il penultimo giorno del ... -
Prelievo forzato di organi in Cina, le connivenze dell’Occidente
HONG KONG - Due figure chiave nel campo internazionale dei trapianti di organi per diversi anni sono stati segretamente ... -
La morte del settore privato in Cina
Il settore privato, un tempo motore per la crescita, sembrerebbe aver abbandonato la Cina. A giugno gli investimenti ... -
Cina, via 39 miliardi a luglio
Tutto sembra andare bene in Cina, eccetto forse per i default sempre più frequenti. La moneta sale di ... -
Il prelievo forzato di organi in Cina visto da occidente
Per anni, portare l’attenzione sul prelievo forzato dei organi in Cina si è rivelata una missione complessa: alle orecchie di ... -
Cina come Europa, lo Stato salva le banche
Un anno dopo la mini-svalutazione dello yuan, cresce in Cina la disperazione per il debito delle imprese. Il ... -
Hacker cinesi vendono le vulnerabilità delle linee aeree
I sistemi informatici di Delta Airlines hanno un problema che sta causando ritardi nei voli della compagnia in ... -
Ennesimo aguzzino espulso dal Pcc per corruzione
Avrebbe violato quasi tutte le regole di disciplina interna possibili: questa l'accusa contro Zhang Yue, ex capo della ... -
Fortune 500 e la distorta economia cinese
Il 20 luglio è stata pubblicata l’annuale lista Fortune 500. Il numero delle società cinesi è aumentato da ... -
Trapianti di organi, Hong Kong ospita la conferenza dell’orrore
In seguito alle indagini condotte su oltre 700 ospedali in Cina, nel mese di giugno è stato pubblicato ... -
Nuovo record di investimenti cinesi verso gli Stati Uniti
Nuovo record di investimenti cinesi negli Stati Uniti: è stato raggiunto un valore di 18,4 miliardi di dollari nel primo semestre ... -
I parlamentari europei contro il prelievo forzato di organi
Il Parlamento europeo si muove, contro quello da molti considerato uno dei peggiori genocidi mai commessi contro l’Umanità: la ... -
Jiang Zemin merita di essere processato
A partire dal 20 luglio 1999 i cittadini cinesi sono stati investiti da una campagna politica del regime ... -
Intervista all’avvocato cinese dei diritti umani Liang Xiaojun
Direttore di uno studio legale a Pechino, laureato alla prestigiosa Università di Scienze Politiche e Giurisprudenza della Cina, ... -
Svalutazione o morte
Willem Buiter, il capo economista di Citigroup, non è il tipico economista medio. Nonostante i lunghi studi teorici ... -
Il Pil-bolla cinese
Nel secondo trimestre del 2016 il Pil della Cina è cresciuto del 6,7 per cento su base annua. ... -
Caos Yuan
L’economia cinese sta attraversando un periodo difficile e caotico, per cui attualmente due sole sono le certezze: primo, lo ... -
Le Grandi Fatiche di Xi Jinping per la riforma dell’economia cinese
L'economia cinese rallenta. E, sebbene le autorità cinesi per salvarla abbiano da molto tempo dato chiare direttive per l'applicazione ... -
I grandi piani della Cina per l’oro
Fino al 2008 Willem Middelkoop faceva il fotoreporter, ma ha sempre avuto naso per i mercati finanziari. Negli ... -
Cina, il vero motivo del boom degli investimenti esteri
Nel corso degli ultimi 20 anni gli investimenti all'estero hanno costituito la parte principale della strategia economica della ...