Biometano opportunità concreta per transizione e territori

di Agenzia Nova
13 Settembre 2025 17:28 Aggiornato: 13 Settembre 2025 20:29

Il biometano «rappresenta una delle soluzioni più pronte e concrete per la transizione energetica italiana, capace di coniugare decarbonizzazione, industrializzazione e valorizzazione della filiera agricola e sicurezza energetica». Lo ha detto l’amministratore delegato di Elevion group Italia, Claudio Sanna, in occasione del panel “Tutto è in rete – energia, comunità e tecnologia nella nuova transizione” nell’ambito delle Giornate dell’energia e dell’economia circolare di Trevi 2025. Sanna ha ricordato come il settore sia già fortemente strutturato, con oltre il 97 per cento del contingente assegnato e 560 progetti autorizzati, in gran parte agricoli. «Questi numeri – ha sottolineato – testimoniano la vitalità di una filiera che può generare valore diffuso, investimenti sul territorio e nuova occupazione. Rafforzare le connessioni tra energia, comunità e tecnologia significa non solo garantire gli obiettivi nazionali di produzione di biometano – dai 2,3 miliardi di mc previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza al 2026 ai 5,7 miliardi del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima al 2030 – ma anche rendere il Paese più competitivo e resiliente».

Per l’amministratore delegato di Elevion group Italia, il contributo delle imprese «può essere decisivo. Il nostro impegno è mettere a disposizione competenze integrate e soluzioni concrete per facilitare la transizione, supportando sia le aziende sia i territori in un percorso che richiede pragmatismo, collaborazione e innovazione». Elevion group è tra i principali fornitori europei di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica, con oltre 80 società operative in 13 Paesi e più di cinquemila dipendenti. La sua struttura è stata progettata per affrontare tutte le complessità di progetti di transizione energetica e sostenibilità, garantendo scalabilità e capacità di integrare diverse tecnologie in un’unica piattaforma di soluzioni. In Italia, Elevion Group ha rafforzato significativamente la propria presenza negli ultimi anni, attraverso investimenti strategici e lo sviluppo di progetti dedicati a rinnovabili, biometano ed efficienza energetica. Dal nord al sud, le attività del Gruppo coprono impianti in fase di riconversione, iniziative per l’efficientamento energetico e decarbonizzazione delle imprese e programmi di supporto alla resilienza energetica dei territori. «Elevion group – ha continuato l’amministratore delegato – vuole essere un partner di lungo periodo per istituzioni, comunità e imprese, offrendo strumenti che aiutino a trasformare le sfide della transizione in opportunità di crescita sostenibile, con ricadute positive sull’intero sistema Paese», ha concluso Sanna.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times