Armi cinesi al Sudan via Emirati

di Agenzia Nova
5 Agosto 2025 13:38 Aggiornato: 5 Agosto 2025 14:38

Gli Emirati Arabi Uniti stanno fornendo sistemi di difesa aerea a corto raggio FK-2000 di fabbricazione cinese alle Forze di supporto rapido (Rsf), le milizie sudanesi in conflitto contro l’esercito del Paese. Lo dice un rapporto pubblicato da Clash Report, sito di informazione turca, secondo cui il trasporto avverrebbe tramite il Ciad. L’FK-2000, sviluppato dalla China Aerospace Science and Industry Corporation (Casic), è progettato per contrastare molteplici minacce aeree, tra cui velivoli ad ala fissa, elicotteri, missili da crociera e droni. Il sistema integra missili terra-aria a lancio verticale con due cannoni automatici da 30 mm, fornendo una capacità di difesa aerea mobile e multistrato, spesso paragonata al Pantsir-S1 russo. Precedenti rapporti indicavano che il Ciad aveva ricevuto due unità FK-2000, ritenute parte di una più ampia iniziativa guidata dagli Emirati Arabi Uniti per espandere la capacità di difesa aerea regionale. Secondo la fonte, i sistemi sono stati originariamente acquistati dagli Emirati Arabi Uniti dalla Cina, consegnati al Ciad e poi trasferiti in territorio sudanese sotto il controllo delle Rsf. L’FK-2000 ha una gittata di ingaggio fino a 25 chilometri e può colpire minacce aeree ad altitudini fino a 12 chilometri. La piattaforma è dotata di sistemi radar in grado di operare giorno e notte in qualsiasi condizione atmosferica ed è progettata per un’elevata mobilità e un rapido dispiegamento.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times