Ad Webuild riceve il Premio Speciale Unindustria

di Agenzia Nova
12 Aprile 2025 12:19 Aggiornato: 12 Aprile 2025 20:20

L’amministratore delegato di Webuild, Salini, ha ricevuto il Premio Speciale Unindustria nell’ambito dell’edizione 2025 del Premio Film Impresa per la campagna “Webuild per lo sport. Costruire un sogno: Storie di Campionesse”, lanciata lo scorso agosto dal gruppo. «Le infrastrutture sono ponti verso il futuro, non solo dal punto di vista ingegneristico, ma anche culturale e sociale», afferma Salini. Il premio, giunto alla terza edizione, celebra le migliori produzioni audiovisive realizzate dalle imprese e promuove la cultura d’impresa attraverso documentari, serie e film.

Il gruppo ha sottolineato l’impegno nella promozione dei valori dello sport, della formazione e dell’inclusione. «Solo nel 2024 abbiamo assunto oltre 13 mila persone, circa il 50 per cento delle quali sotto i 35 anni, e formato e assunto mille persone tramite il progetto Cantiere Lavoro Italia e le nostre scuole sul territorio», ha ricordato Salini. «Negli ultimi cinque anni – ha proseguito – abbiamo erogato oltre 2,8 milioni di ore di formazione in tema di salute e sicurezza, applicando le migliori pratiche internazionali». Secondo Salini, «gli atleti sono eroi quotidiani, così come lo sono le nostre persone quando realizzano ponti, dighe o ferrovie in contesti complessi». Il manager ha infine ricordato l’impegno di Webuild nella rigenerazione urbana e nella valorizzazione del patrimonio artistico, con iniziative come Murales: «Nei prossimi giorni una nuova opera d’arte contemporanea vestirà il cantiere della Metro C a piazza Venezia, a Roma».

Consigliati