www.epochtimes.it | SHENYUN.COM Trova uno spettacolo vicino a te CondividiCondividi
Condividi!
close

«Shen Yun ha raggiunto l’apice dell’arte»

19 Febbraio 2025

«La performance è davvero incredibile! I costumi sono magnifici, i colori sono splendidi. Anche se non ci sono scenografie tradizionali sul palco, loro stessi sono diventati parte della scenografia. Mi complimento con loro per un simile successo!». Così ha dichiarato Sandro Bilotta, un ballerino professionista, fondatore e CEO di una scuola di danza che ha assistito alla terza performance della compagnia Shen Yun Performing Arts presso il Teatro dell’Opera di Roma, la sera del 2 febbraio 2025.

Bilotta è rimasto profondamente colpito dall’alta qualità dello spettacolo e condivide entusiasta che all’apertura del sipario «è stato davvero sconvolgente! Anche se le mie aspettative erano molto alte prima di vederlo, lo spettacolo ha pienamente soddisfatto le mie aspettative».

«(Shen Yun) ha raggiunto l’apice dell’arte!» continua Bilotta in qualità di esperto nel settore «E la cosa più indimenticabile sono sicuramente i costumi, le abilità di alto livello dei ballerini e la scena della danza del pavone. È davvero l’immagine più bella, combinata con l’effetto delle nuvole fluttuanti, è veramente mozzafiato!».

I costumi e le danze sono molto belli, e si nota una cura meticolosa. Ciò che mi ha colpito è che in ogni scena c’erano almeno 12-14 ballerini, e i loro movimenti erano naturali e spontanei, con una coordinazione perfetta. Devo fare un grande applauso al coreografo e a tutto il team» ha espresso Bilotta emozionato da una simile raffinatezza artistica.

Ha voluto condividere anche una profonda ammirazione per la performance dell’orchestra: «La musica era fantastica! Il livello era molto alto! È stato semplicemente straordinario!».

Bilotta ha voluto inoltre ribadire quanto sia importante la missione di Shen Yun nel riportare in vita l’antica cultura tradizionale cinese e i valori che ne erano il fondamento: «Questo è molto significativo! Sono stato molto toccato quando i presentatori hanno menzionato che lo spettacolo non poteva essere rappresentato nella loro città natale. È una cosa davvero commovente. Loro persistono nella loro missione di rivitalizzare la cultura tradizionale, il che è davvero ammirevole. E hanno perseverato sul palco per quasi 20 anni, il che di per sé è un risultato straordinario» e aggiunge «In un’epoca in cui il mondo sta diventando sempre più caotico e dipendente dai social media, spettacoli come questi sono particolarmente necessari. Dovremmo davvero portare più giovani a vedere (Shen Yun) perché è davvero importante».

Ha inoltre espresso le sue emozioni nel percepire l’elemento spirituale presente nello spettacolo «Certo che l’ho sentito. Soprattutto la scena che mostra l’arrivo di Dio nel mondo, che è stata una delle scene più belle. Mi ha lasciato una profonda impressione, proprio come la danza del pavone».

«Avete raggiunto l’apice dell’arte! Vi prego di continuare a crederci! Noi ballerini siamo fortunati perché non saremo mai soli, e la danza sarà sempre con noi» conclude Bilotta formulando i suoi migliori auguri agli artisti di Shen Yun.

Francesca Rotondi