Shen Yun Performing Arts, compagnia di danza con sede a New York, si è esibita a Parma riportando un grande successo.
Tra gli spettatori Laura Gadducci, psicologa, e Attilio Massa, ingegnere capo presso la Marina Militare. Hanno assistito allo spettacolo di Shen Yun presso il Teatro Regio di Parma il 25 gennaio 2024.
«La cosa che mi è piaciuta di più è stato il messaggio, un messaggio spirituale in cui credo tanto anche io e che spero arrivi a tante persone» ha commentato Laura Gadducci.
«Quello che fanno sicuramente è portare una bellissima danza, una bellissima arte, ma anche un messaggio molto profondo, che va oltre la danza stessa».
Shen Yun si ripropone di far rinascere l’antica cultura, quasi perduta, esistente prima del dominio comunista e dei movimenti politici volti a sradicarla.
«Credo che sia uno scopo molto nobile che dà molto significato alla vita» afferma Attilio Massa, aggiungendo: «Anche a me è piaciuto molto il messaggio di base, il messaggio di luce, di divino, di spiritualità, che era sia nei movimenti, sia proprio nella voce delle persone, nella danza e nei modi di muovere il corpo e l’espressività, è stata quella la parte che mi è piaciuta di più».
La Gadducci sottolinea l’importanza della tradizione: «Un invito a riflettere sull’importanza di credere in qualcosa di più alto e di riportare un po’ le radici a quello che era l’antichità, oltre a quello che poi è stato distrutto come cultura dal comunismo, non solo in Cina ma anche in altre parti del mondo. È un bel messaggio, molto».
«Per me credere, avere fede è proprio quello che mi tiene in vita, che mi fa sentire viva, quello che dà un senso alla vita», continua la Gadducci.
«Soprattutto avere fede e poter credere in qualcosa – conferma l’ingegnere – secondo me oggi è un valore fondamentale», enfatizzando che questo messaggio «dovrebbe essere diffuso molto più massicciamente».
Negli spettacoli vengono anche presentate storie attuali, come la persecuzione della Falun Dafa (nota anche come Falun Gong) – una pratica di meditazione che insegna verità, compassione e tolleranza, insieme a esercizi meditativi – pratica che il regime cinese perseguita da più di vent’anni.
«Sicuramente bisogna preservare il valore dell’essere umano, la vita umana è il valore più grande che abbiamo, per cui è un messaggio fondamentale anche questo» dichiara Massa.
«Impedire a delle culture di esprimersi si verifica anche in altre parti del mondo, si ripete ed è anche ora di finirla. Quello che può portare luce all’essere umano, secondo me, è giusto che venga veicolato e non venga ostacolato» continua la psicologa, in riferimento a come Shen Yun attualmente non possa esibirsi in Cina.
«A me ha sbloccato il cuore, quando l’ho visto mi si è proprio aperto il cuore, è stato un bellissimo messaggio, sì» afferma la Gadducci, riferendosi a un particolare messaggio dello spettacolo.
Epoch Times è un orgoglioso sponsor di Shen Yun Performing Arts. Abbiamo raccontato le risposte degli spettatori da quando ebbe inizio, nel 2006.
Shen Yun è attualmente in tour in Italia e si esibirà in varie città per tutto il mese di gennaio. Clicca qui per i biglietti.