Video: Reuters
Un dipinto di Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come Canaletto, è stato venduto martedì 1° luglio per 31.935.000 sterline (pari a 43.910.625 dollari), stabilendo un nuovo record d’asta. “Venezia, il ritorno del Bucintoro nel giorno dell’Ascensione”, datato intorno al 1732, è stato il pezzo di punta dell’asta serale “Old Masters” organizzata da Christie’s a Londra durante la Classic Week.
Il quadro era proposto con una valutazione su richiesta, superiore a 20 milioni di sterline e ha raggiunto un prezzo di aggiudicazione di 27,5 milioni di sterline, a cui si è aggiunto il buyer’s premium. In un comunicato, Christie’s ha riferito che il prezzo ha suscitato un applauso nella sala e ha segnato un nuovo record mondiale in asta per un’opera di Canaletto.
Il dipinto — messo all’asta solo due volte prima d’ora, nel 1751 e nel 1993 — raffigura il Bucintoro, la barca cerimoniale del Doge di Venezia, mentre rientra in città nel giorno dell’Ascensione. La ricorrenza, che cade 40 giorni dopo la Pasqua, era una delle feste più popolari della Repubblica Serenissima. I dipinti di Canaletto che immortalano il momento in cui il Doge lanciava un anello nelle acque della laguna per simboleggiare il matrimonio tra Venezia e il mare erano molto ricercati.
L’opera era un tempo esposta al numero 10 di Downing Street, residenza ufficiale dei primi ministri britannici. Fu registrata per la prima volta nel 1736 nella collezione di Sir Robert Walpole, considerato il primo premier del Regno Unito (in carica dal 1721 al 1742). Dopo la sua morte, il dipinto fu venduto all’asta e acquistato dal finanziere Samson Gideon; rimase nella sua famiglia fino al 1930 e tornò sul mercato solo nel 1993.