«Ci sono i soldi dell’Inail, per premiare le imprese virtuose ma anche per estendere la copertura assicurativa agli studenti, ed in più ci sono le risorse del ministero e quelle dell’Ispettorato nazionale del Lavoro». Lo afferma la ministra del Lavoro Marina Calderone in una intervista alla «Stampa», confermando che a regime i fondi impegnati grazie al nuovo decreto sicurezza arriveranno a toccare quota 900 milioni di euro. «Il nostro – aggiunge – è un investimento sul futuro del lavoro. Il presidente del Consiglio aveva annunciato delle risorse straordinarie il 1° maggio scorso e sono nell’articolo 1, proprio per evidenziare l’attenzione del governo al tema della sicurezza sul lavoro. Che ovviamente non si risolve solo con risorse aggiuntive, ma ha bisogno di una svolta culturale che riguarda tutti, imprese, lavoratori e istituzioni. In particolare i giovani, per i quali ci sono davvero tantissime misure. Un fatto inedito: abbiamo voluto mettere in sicurezza il futuro del lavoro. A regime ci sono 900 milioni all’anno, confermo. Sono anche risorse dell’Inail, a cui si aggiungono fondi del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali», conclude.

La ministra del Lavoro Marina Calderone durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri, Roma 28 ottobre 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI (generica, simbolica, gestures)
Calderone: pronti 900 milioni per la sicurezza
2 Novembre 2025 15:31 Aggiornato: 2 Novembre 2025 15:31



